Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Percorsi didattici per la Scuola primaria

Vol. 1 No. 1 (2025): Chimica nella Scuola n. 1 2025

Allenare le abilità di osservazione e descrizione nella scuola primaria in un percorso sui miscugli

DOI
https://doi.org/10.1473/cns.v1i1.225
Submitted
3 April 2025
Published
04-04-2025

Abstract

In the following educational proposal designed for a third-grade primary school class, the topic of mixtures and the methods for their separation are addressed. A hands-on laboratory approach is adopted, granting students ample autonomy in exploring the materials available. The teacher acts as a supervisor and tutor, playing a crucial role by providing guidance. By creating an environment with appropriate stimuli, the teacher enables students to experience the joy of discovery and the progressive construction of knowledge.

References

  1. Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, 2012 (https://www.mim.gov.it/documents/20182/51310/DM+254_2012.pdf).
  2. E. Niccoli, P. Fetto, Sulla didattica chimica in laboratorio, CnS, 2002, vol. maggio-giugno, 97-99 (https://www.soc.chim.it/sites/default/files/users/sci_didattica/Didattica-in-laboratorio.pdf)
  3. R. Carpignano et al., La chimica maestra. La didattica della chimica per futuri maestri, Baobab, L’albero della Ricerca, 2013.
  4. L. Cipolla, Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della chimica, EdiSES Edizioni, Napoli, 2018.
  5. Chimica - Cosa insegnare ai vari livelli scolastici, metodologie didattiche (anche non formali) e approccio integrato all’insegnamento, e-book della Scuola “U. Segre”, 2019 (https://www.soc.chim.it/sites/default/files/users/sci_didattica/ebook%20Segre%202019%20con%20ISBN.pdf)
  6. R. Costa, Chimica nella scuola primaria: l’importanza degli esperimenti pratici, Quaderni di Didattica della Chimica, 2021, 28(3), 112-130.
  7. C. D’Agostino et al., L’inclusione degli alunni con BES nelle attività del laboratorio di chimica, CnS, 2023, 4, 24-41 (https://chimicanellascuola.it/index.php/cns/article/view/135/199)
  8. F. Tottola, A. Allegrezza, M. Righetti, Chimica per noi - Obiettivo STEM, Mondadori Education, 2024.
  9. Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (2020), Linee Guida per La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, 2020 (https://www.istruzione.it/valutazione-scuolaprimaria/allegati/Linee%20Guida.pdf).
  10. S. Di Gennaro, F. Verdi, L’approccio ai materiali e ai miscugli nelle classi elementari: Esperienze e risultati, Journal of Primary Science Education, 2018, 12(2), 45-58.